federico novaro libri

Editoria : notizie / brevi / 25: Concorso Letterario 2010: (8 x 8) x 2: 64 nuovi racconti da Oblique per il 2010, con Fandango, Minimum Fax, Voland, Nottetempo, Fazi.

Posted in brevi, editoria, notizie by federico novaro on 4 gennaio 2010

http://www.oblique.it/index.html

8×8, Concorso letterario e agonistico da Oblique, in collaborazione con Fandango, minimum fax, Voland, nottetempo e Fazi.

Torna 8×8 (FNl ne parlò qui), concorso letterario pratico e agonistico, per esordienti ma anche no.

Oblique organizza per il secondo anno 8×8, il nome aderisce alla sostanza della gara: 8 minuti per 8 autori.

Si mandano i propri testi all’agenzia Oblique, rispettando una regola formale: devono essere abbastanza brevi da potersi leggere a voce alta in 8 minuti.

Tutte le istruzioni le trovate qui.

L’agenzia, in collaborazione con le case editrici citate con l’aiuto di Toilet, Progetto Babele, e Club degli autori, ne seleziona 40. Gli autori, e le autrici, prescelt_ sono invitat_ ad esibirsi in cinque serate, leggendo in pubblico il loro testo, una giuria lì presente nominerà un testo vincitore per ogni serata.
Si vincono libri, ma ovviamente si vince visibilità, possibilità di confrontarsi con addetti ai lavori e con chi fa il proprio mestiere.

Il concorso riunisce molte ragioni per essere interessante: i testi sono inediti, e forzati ad una dimensione orale e performativa che qui gioca un ruolo importante, che sarà via via più significativa nel proseguio delle edizioni, creando un’abitudine in chi scrive (la brevità richiesta permette e anzi sollecità la creazione di testi ad hoc), nuove competenze.
E’ un concorso con modalità conviviali, la selezione finale avvenendo in pubblico, fra addetti ai lavori e appassionati ivi convenuti, in serate organizzate in un locale, questo facilitando un tipo di comunicazione informale spesso assente dai concorsi consueti, ammantati dall’aura della segretezza.
Veicola un’idea del lavoro editoriale come officina, come crocevia di relazioni.

Inoltre assicura una tribuna, i testi selezionati essendo poi on-line sul sito di Oblique, e la creazione, nel tempo, di un interessante archivio sulla creatività letteraria.

Il sito di Oblique, qui.

Il sito di Fandango, qui.

Il sito di Minimum Fax, qui.

Il sito di Voland, qui.

Il sito di Fazi, qui.

Il sito di nottetempo, qui.

Il sito di Toilet, qui.

Il sito di Progetto Babele, qui.

Il sito del Club degli Autori, qui.

8×8 (5×8:40 racconti di nuovi scrittori/scrittrici italiani/e). Si è conclusa la prima edizione del concorso di Oblique/Fandango

Posted in brevi, editoria, notizie by federico novaro on 18 giugno 2009

8×8, un concorso di Oblique e Fandango

(Racconti Italiani)

Si è conclusa martedì 16 la prima edizione del premio 8×8 organizzato da Oblique e Fandango.

Alla selezione iniziale hanno avuto accesso otto racconti inediti, la regola prevedeva che si potessero leggere a voce alta in 8 minuti (e che non dovessero essere più lungo di 8000 battute): una giuria avrebbe selezionato il vincitore dopo pubblica lettura. Questo per cinque serate, al Caffè Fandango di Roma.

La serata del 16, vinta da Alessio Torino con il racconto titolato I cani adorano i suoi pantaloni, chiude la prima edizione, mettendo a disposizione sul sito di Oblique un totale di 40 racconti, un’occasione interessante per sondare il presente.

L’iniziativa sarà ripetuta in autunno a Milano, e poi di nuovo a Roma (40×3:120 racconti)

Qui il sito di Oblique.
Qui il sito di Fandango.

Qui dove già parlai di 8×8.

Qui, da Oblique, potete scaricare in pdf tutti i 40 racconti.

Su federiconovaro.eu trovate i link a tutti gli articoli comparsi sul blog, ordinati per categorie e ordine alfabetico.

Editoria: notizie / brevi / 5: 8×8, “un concorso letterario diverso”, da Oblique, Fandango, Playground, Minimum Fax, Fanucci.

Posted in brevi, editoria, notizie by federico novaro on 14 aprile 2009

Si chiama come il cane della Banda Bassotti ed ha una giuria popolare ed una di qualità come a Sanremo, il concorso letterario organizzato da Oblique Studio e Fandango.

"ottoperotto in... segugio da salsiccia", testo di Valentina Camerini, disegni di Enrico Lucci, Topolino n. 2751, pag. 128, ©Disney, (part.)

Gli intenti sono scanzonati e seri insieme.
Seri per le case editrici che a vario titolo vi partecipano, e scanzonato il tono, anche conviviale e ludica, della proposta.

Inoltre in palio il premio pone dei libri, nè denaro nè la pubblicazione, cosa che rende il tutto più leggero e primaverile ed è aperto sia ad autori (ed autrici -ma non è specificato) esordienti o meno, in un confronto, questo, che aggiunge pepe alla vicenda. L’intento è di “dare importanza al confronto tra scrittori, editor e lettori”.

IMG_1996

Il premio è organizzato in serate, ciascuna sotto il segno di una casa editrice diversa, (una selezione del catalogo della quale sarà esposta); le giurie come detto saranno due, una popolare (il pubblico in sala) e una di qualità (ma non era meglio dire tecnica, o professionale?), composta da professionisti del settore. Il tutto presso il Caffè Fandango, a Roma.

Ai siti di Oblique Studio e di Fandango trovate tutte le precisazioni di date orari ecc.

Il premio si chiama 8×8 non in omaggio al cane dei Bassotti ma perché per parteciparvi si deve inviare un testo leggibile ad alta voce in non più di 8 minuti, e ne saranno selezionati 8 per ogni serata -che fa comunque 40 testi per 40 autori.
Ogni serata chi ha scritto il testo dovrà leggerlo davanti alle persone convenute, questa sarà la seconda selezione che porterà alla proclamazione della vittoria.

I racconti selezionati saranno pubblicati on-line.

IMG_1997

Sarà interessante vedere gli esiti di una competizione che è anche agonistica, e che presuppone abilità e competenze istrioniche lontane dalla figura di scrittore del secolo passato, il cui rapporto col pubblico era più mediato, e spesso distante dall’opera attraverso la quale si era raggiunta la notorietà. Le letture pubbliche invece sono ora molto apprezzate.
Mentre il web permetterebbe a chi scrive di sparire con facilità, diventando solo parola anche nei rapporti sociali, sembrano affermarsi occasioni di confronto che passano attraverso la presenza e l’esibizione della propria apparenza fisica.

Il premio 8×8 se da una parte afferma questa tendenza dandole serialità, dall’altra la amplia, anche qui confermando una tendenza in atto, comprendendo nel gioco le controparti.

TheImg

Qui una nota sulla serata finale.

2010: nuova edizione di 8×8, FNl ne riparla qui.

Su federiconovaro.eu trovate i link a tutti gli articoli comparsi sul blog, ordinati per categorie e ordine alfabetico.to

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: