federico novaro libri

PLAYGROUND È UNA COLLANA (Saluti dal Salone del Libro, 13)

Posted in cartoline, editoria by federico novaro on 30 Maggio 2013

IMG_7626

Naturalmente non è vero.
Naturalmente.
Qualche tempo fa
Fandango
ha comprato,
i particolari della
vendita non me li
ricordo,
una parte quale parte quali accordi.
Certo è che
un tempo,
una volta,
Playground,
magari non al Salone,
ma per esempio a Roma,
c’aveva uno stand,
tutto suo.
I costi, i costi, lo so.
Ma,
soprattutto,
per un marchio come
Playground,
che salvo gli inizi,
ha strutturato le sue uscite come
fosse una
unica collana,
e che non ha mai
considerato i suoi libri come
uno + uno + uno + uno + uno + uno + uno + uno + uno + uno + (e così via),
ma come un unicum,
senza troppo tirarsela alla Calasso, ebbene soprattutto per loro era
dicevo
importante vederli TUTTI insieme.
Ora, i costi, i costi,
nello standone
Fandango,
s’uno spunzone così alto
che accidenti che cartolina sbilenca che mi è venuta mi ci voleva una scala,
c’erano -quanti?
dieci titoli? quindici?
Poi si dice,
non siamo GeMS,
non livelliamo tutto.
Playground?
La collana ghei di Fandango.
Non è così,
naturalmente.
Ma i segni, gli spazi
hanno la loro
importanza.

Un saluto,
a presto,
FN

IL DOTTOR NEFASTO (Saluti dal salone del Libro, 10)

Posted in cartoline, editoria by federico novaro on 28 Maggio 2013

Cocoino Press / Salone del Libro Torino

Essere nato
nel 1965
fece sì
che
io potessi
leggere
Alter Alter,
una specie di costola
impazzita di Linus
-che pare chiuda
che intanto s’è fermato,
poi forse ripiglia, dicono,
ma io da tanto,
non lo leggevo più-
che chiuse nel 1985, per i miei vent’anni.
Dentro Alter Alter a un certo punto
se non ricordo
sbagliato,
ci stava Valvoline
-in buon accordo con
l’Adrenalina di Rettore-,
erano, già, gli anni ’80; quelli
belli.
Bene.
Ok: su Valvoline pubblicarono il Doctor Nefasto,
un capolavoro assoluto,
insieme a
Polsi sottili di Carpinteri
-esso pure ora da Cocoino (ch’è un pezzo di Fandango),
di Kramsky – Mattotti.
È un capolavoro.
Leggetelo qui tutto bello
rilegato e con gli apparati,
io mi cercherò negli scatoloni
i miei Alter Alter,
meno ben editi, ma
mi piacerà.

Un saluto,
a presto,
FN

Ballando il Fandango nel Playground (Saluti dal Salone). 7

Posted in cartoline by federico novaro on 26 Maggio 2012

playground

Per questa cartolina volevo
trascrivere il testo, tanto
per far prima, di una cartolina
che da Playground spedii due anni fa.
Avrei detto le stesse cose e bon.
Però nel frattempo Playground
è stata comprata, non tutta ma abbastanza,
da Fandango -che ha anche recentemente fatto lo stesso
con Coconino Press, Alet, Beccogiallo e Orecchio Acerbo.
In questi casi la cosa che viene detta è
niente cambierà.
Per ora, magari fatto salvo la prefazione di
Sandro Veronesi per la riedizione
di Mysterious Skin o la post-fazione a Cioccolata calda di
Rachid O. di Chiara Valerio, niente è cambiato.
Ma al Salone, non dichiarato,
il cambiamento era plasticamente evidente.
Nello standone triplo di Fandango stava
Playground, in un angolo del lato corto, coi suoi libri in pile e pile.
Playground ha dimensioni sufficientente piccole da
a quasi dieci anni dalla fondazione, poter ad ogni
Fiera a cui va, portare tutto
il catalogo, e seguirne i titoli come fossero
usciti ora.
Lì in quell’ammasso di titoli all’ammasso
i Playground in pile sembravano
che uno valesse l’altro.
Un po’ uno sfregio.
Malgrado come si vede dalla cartolina
le copertine insieme ben risultassero belle come toujours.
Non è cambiato niente, ma l’essere lì,
corner del the big stand,
un qualche segnale,
lo dava.

D’altra parte se è per non cambiare
niente
perché comprare?
perché vendere?

Un saluto,
a presto
FN

editoria / notizie / brevi . 31: Fandango e Playground

Posted in brevi, editoria, notizie by federico novaro on 5 Maggio 2011

Da Playground un breve comunicato stampa annuncia:
“[…] siamo felici di comunicarvi che Fandango è diventata socio di maggioranza della casa editrice Playground. Consideriamo la collaborazione con la Fandango di Domenico Procacci un’occasione importante di crescita per Playground nel rispetto e valorizzazione delle scelte editoriali compiute fino ad oggi.
Andrea Bergamini, direttore editoriale e fondatore di Playground, resterà alla guida della casa editrice e socio insieme alla Fandango di Domenico Procacci. […]”.

Una storia di Gay and Straight Alliance?

Vedremo. Solitamente nei comunicati stampa che annunciano acquisizioni i termini “rispetto” e “valorizzazione” stanno a significare l’inverso. Il catalogo di Playground è eccellente, quasi nessun titolo inutile, un patrimonio di credibilità costruito con costanza.
I punti di contatto con la politica editoriale di Fandango sembrano essere pochissimi.

(FANDANGO, Salone del Libro, TO 010), 1

Tagged with: ,

Salone del Libro / Torino / 2010, cartoline (3: :due punti)

Posted in cartoline, editoria, grafica editoriale by federico novaro on 27 Maggio 2010

(il primo giorno del Salone sono andato a fare un giro; ecco una serie di cartoline.
Come accade dalle città, non sono riassunti, ma frammenti)

Torino, 13.5.010
Saluti dal Salone. 3

(:DUE PUNTI, Salone del Libro TO 010)

[Rue de l’Odeon, di Adrienne Monnier, :due punti edizioni 2010; sullo sfondo si scorgono: il catalogo 2010 di Hacca edizioni; il catalogo 2010 di Fandango Libri; Florida, di Christine Shutt, tradotto da Susanna Basso, Nutrimenti 2010; cartolina pubblicitaria di The Impossible Library; Napoli, sguardi d’autore, Tunué 2010; The Witness, Archive Book 2009; la mia agenda]

Allo stand molto gentili mi hanno raccontato
qualche programma futuro, e mi hanno regalato questo libro,
io sono molto contento,
loro, i due della :due punti,
indossavano due giubbotti
salvagente.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: